Da rivedere... socialisti o Laburisti?
Ancora di grande ATTUALITÀ!
Io NENNIANO ma AUTONOMISTA per questo iscritto al PARTITO!
“Ho perduto la mia battaglia politica ma bisogna saper accettare una sconfitta. Tanto più che, a ottant’anni, un uomo non ha molte occasioni di rivincita. Riconoscere la sconfitta però non significa considerar la sconfitta come assoluta e definitiva. Il mio contributo, per quel che vale, l’ho dato. E lo darei ancora se vedessi in pericolo le istituzioni repubblicane, la libertà democratica delle masse. A certe conquiste credo di aver contribuito in modo rilevante: la mia più grande vittoria fu la Repubblica, nessuno la volle con impegno uguale al mio. E se non sono riuscito a consolidare l’unificazione socialista, è perché ho creduto che essa avesse una base nella coscienza e nella volontà dei militanti. Perché quella coscienza e quella volontà non hanno retto alla prova. La prova del relativo insuccesso nelle elezioni del 1968, della polemica sul disimpegno, sul discorso sui nuovi equilibri. (…) È un fenomeno tipicamente italiano questo delle divisioni, delle scissioni. Nessuno aspetta che gli avvenimenti gli diano torto o ragione, tutti vogliono aver ragione subito. Mah! Io volevo un partito consapevole della sua autonomia, impegnato a riconquistare le masse operaie e le posizioni perdute dopo la scissione del 1947. Volevo un partito in grado di creare un’alternativa socialista nell’ambito stesso del centro-sinistra. Svanita questa possibilità, posso solo augurami che il centro-sinistra riprenda coscienza di sé e si impegni a fondo nella politica delle cose”.
Putroppo le masse operaie non ci sono piu' ... ci sono i nuovi poveri... e sono in continuo aumento.
Occorre un programma serio e credibile che permetta al Centrosinistra di qualificarsi con i non voto e con questa svolta riportare l'Italia in Europa x attuare con Francia, Spagna, Regno Unito e i paesi che ci stanno agli Stati Uniti D'Europa... che sappiano risvegliare gli ideali di chi non ci crede piu'...
Segue
Pietro Nenni a Oriana Fallaci – Roma, aprile 1971."
Possiamo ripartire ora tenendo presente cio' che scrisse Nenni!
"Lui" non mise mai in discussione la partecipazione politica del Psi passando con la destra destra x vendicarsi del discorso del compromesso storico... che porto' ... con le BR alla morte di Moro.
Lui...(Nenni... ma anche Turati..) si 'rigireranno' nella tomba sapendo che un partito che permette all'attuale Governo di avere ls maggioranza assoluta sia votato da ex Socialisti o Socialdemocratici.
Segue...