martedì 29 aprile 2025

25 aprile 2025 e il leader Socialista Bettino Craxi a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com


 🔵 Roma, oggi 29 aprile 2025, si è riunito il Coordinamento Pari Opportunità Uilp Lazio. Hanno partecipato ai lavori il Segretario Generale Oscar Capobianco, la Segretaria Nazionale Uilp Livia Piersanti, la Segretaria Regionale Maria Carla Pucci e la Responsabile del Coordinamento PO Pilar Saravia. Tematiche affrontate: #ConsultoriFamiliari “una conquista da difendere”. Come Uilp siamo convinti che è necessario restituire ai Consultori Familiari il loro ruolo centrale di presidio della salute pubblica, nel percorso di vita dalla nascita all’invecchiamento, sono luoghi di prevenzione, emancipazione e liberazione dove vengono garantiti servizi gratuiti e accessibili a tutti. ‼️Rivendichiamo con la nostra contrattazione la necessità di nuovi e importanti finanziamenti, indispensabili per il loro concreto funzionamento!

📌 Il Segretario Oscar Capobianco ha presentato il Progetto Uilp Lazio denominato “Spazio S.O.S. UILP”, relativo alla prossima apertura di quattro punti dedicati all’ascolto, al supporto e all’orientamento delle persone.
Ringraziamo la Segretaria Nazionale Livia Piersanti che ha curato la parte seminariale dedicata ai Consultori Familiari.

🛑 ESCLUSIVO 🛑 Martelli : operazione truffaldina collocare Craxi a destra

Mentre nel suo intervento Maraio ha esplicitamente chiesto di "riportare" la figura di Craxi nel Pantheon della Sinistra, culla delle idee e della storia del leader, Martelli puntualizza: "non userei l'espressione 'riportare Craxi a sinistra' ma capisco e ne condivido il senso che è quello di non appoggiare l'operazione truffaldina che è quella di ricollocarlo nel centro-destra". Ricordando la grande storia di Bettino e i valori socialisti - in primis la distanza rispetto al populismo e al giustizialismo - Martelli evidenzia come l'attualità politica (a partire dal dibattito sulla separazione delle carriere) offra numerosi "spunti" per capire se la Sinistra è veramente maturata. Le riforme insomma, dovrebbero essere a suo avviso un terreno di unione tra le forze della Sinistra. "Il giustizialismo è insopportabile", ha tagliato corto l'ex ministro. E poi, pur senza voler giudicare il governo attuale "riconosco che (Meloni) ha fatto anche cose buone - ha affermato - e l'opposizione sbaglia quando si oppone a tutto perché così facendo perde credibilità e influenza: la capacità di distinguere, assieme allo spirito critico e costruttivo è frutto della nostra cultura e della nostra sensibilità (quella riformista)". "Quando è venuto meno il socialismo, la sinistra tutta è venuta meno...". E tornando sul tema dell'unità' a Sinistra, "ci deve essere un terreno sul quale siamo e resteremo uniti: questo terreno deve essere futuro perché non c'é niente di più attuale del messaggio di libertà per tutti che il Socialismo ha storicamente veicolato".

Nessun commento: